Vai menu di sezione

Domanda di subingresso

Chi può richiedere

Il trasferimento di una licenza di taxi o di n.c.c. fino a nove posti è concesso a persona in possesso di tutti i requisiti previsti purché il titolare/dante causa si trovi in possesso di almeno una delle seguenti condizioni:

  • essere titolare di licenza o di autorizzazione da almeno 5 anni;
  • avere raggiunto il sessantesimo anno di età;
  • essere diventato permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per il ritiro definitivo della patente di guida

In caso di morte del titolare, la licenza o l’autorizzazione può essere trasferita, a favore di uno degli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare purché in possesso dei requisiti previsti.

Per il rilascio della autorizzazione occorre essere in possesso dei requisiti morali e professionali e finanziari ed inoltre occorre dimostrare di avere i requisiti oggettivi.

Per ulteriori dettagli prego rivolgersi agli uffici comunali.

Dove rivolgersi

UFFICIO ATTIVITÀ ECONOMICHE

Indirizzo: Via Roma n. 41, Vezzano, 39096 VALLELAGHI (TN)
Telefono: 0461 864014 int. 4018
Email: info@comune.vallelaghi.tn.it

Quanto costa

Per ottenere una autorizzazione a seguito del subingresso ad altro titolare di autorizzazione all'esercizio di n.c.c. occorre presentare domanda in bollo al Comune (16 € per la richiesta e 16 € per l'autorizzazione).

Riferimenti normativi

Il servizio è disciplinato dalla seguente normativa:

  • dagli articoli 19, punto 8) e 85 del D.P.R. 24 luglio 1977, n.616;
  • dal D.Leg. 30 aprile 1992, n.285 e successive modificazioni e integrazioni(nuovo Codice della Strada);
  • dal D.P.R. 16 dicembre 1992, n.495 (regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada);
  • dal D.M. 13 dicembre 1951, sui servizi pubblici non di linea;
  • dal D.M. 15 dicembre 1992, n.572, concernente le norme sui dispositivi antinquinamento dei veicoli adibiti a taxi o ad autonoleggio con conducente;
  • dall'art.8 della legge 5 febbraio 1992, n.104;
  • dall'art. 39 ter della L.P. 16/1993 e relativo regolamento istitutivo del Ruolo dei conducenti.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 01 Aprile 2020 - Ultima modifica: Mercoledì, 10 Febbraio 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio