Sale e impianti sportivi
La domanda di utilizzo delle strutture dovrà essere presentata almeno 10 giorni prima del previsto utilizzo, avvalendosi degli appositi moduli predisposti dall’Amministrazione comunale.
L’utilizzo delle strutture è concesso a titolo gratuito per:
- Lo svolgimento delle attività istituzionali, collegate al mandato amministrativo, promosse dai gruppi consigliari del Comune di Vallelaghi;
- Progetti promossi dall’Amministrazione Comunale o patrocinati dalla stessa.
- Partiti e movimenti politici o referendari che richiederanno la sala per lo svolgimento di assemblee, conferenze e dibattiti durante le competizioni elettorali o referendarie.
- Riunioni di carattere istituzionale: consorzi o convenzioni intercomunali, organismi scolastici ecc.
- Incontri o sportelli al pubblico promossi da altri enti pubblici;
- Riunioni, da chiunque richieste, finalizzate ad interventi organizzativi o di programmazione in materia di protezione civile, sicurezza e ordine pubblico, igiene pubblica
- Per lo svolgimento delle riunioni delle associazioni di volontariato, culturali e sportive senza finalità di luco e per le Onlus, purché iscritte nel registro comunale delle associazioni e aventi sede nel comune. Tale agevolazione vale solamente nel caso che le stesse non dispongano di una sede idonea allo scopo;
- Per lo svolgimento delle riunioni o momenti conviviali delle associazioni di volontariato, culturali e sportive senza finalità di lucro e per le Onlus, purché iscritte nel registro comunale delle associazioni e aventi sede nel comune. Tale agevolazione vale solamente nel caso che le stesse non dispongano di una sede idonea allo scopo. L’autorizzazione allo svolgimento di momenti conviviali è concessa a titolo gratuito, unicamente nelle ipotesi di cene sociali o rinfreschi a beneficio di tutta l’associazione, con espressa esclusione di feste private e per non più di una volta all’anno per associazione.
- Per lo svolgimento di attività di pubblico interesse, organizzate da associazioni aventi sede sul territorio comunale e iscritte nel registro delle associazioni, purché garantiscano l’accesso gratuito di tutti i cittadini indistintamente e siano adeguatamente pubblicizzate (è richiesta l’affissione di almeno un avviso nella bacheca frazionale). L’uso delle strutture, una volta riconosciuto il pubblico interesse, può essere concesso a titolo gratuito anche per i lavori preparatori dell’attività

Utilizzo delle strutture in orario extrascolastico
Per le concessioni ricorrenti degli impianti sportivi (più giorni all'interno di una stagione) devono essere presentate, al fine di consentire un’ottimale programmazione dell’utilizzo delle palestre, entro il 31 luglio di ogni anno.
Invece le richieste per attività occasionali o non diversamente programmabili andranno presentate almeno 10 giorni prima dell’avvio dell’attività.
Teatro comunale a Padergnone
La ex malga dei Laghi di Lamar
Contatti
- Ufficio Segreteria
- telefono 0461/864014 int. 4003
- e-mail info@comune.vallelaghi.tn.it
- e-mail PEC info@pec.comune.vallelaghi.tn.it
-
Sale comunali
- Sala comunale (ex segheria) Terlago
- Sala comunale Covelo
- Sala comunale (ex scuole - piano rialzato) Monte Terlago
- Sala comunale (ex scuole - primo piano) Monte Terlago
- Sala comunale Fraveggio (ex scuole)
- Sala comunale Ciago
- Sala comunale Lon
- Sala Santa Massenza
- Sala comunale (c/o scuola d'infanzia) di Ranzo
- Sala riunioni Vezzano (ex scuole elementari)
- Sala comunale Ranzo (ex scuole elementari)
- Sala Braidon Terlago
- Sala Prove - Vezzano
- Palestre
- Teatro
- Impianti sportivi
- Malga Laghi Lamar
- Regolamenti e tariffe
- Moduli
- Contatti