Vai menu di sezione

Parco d'arte Lusan

é online il nuovo sito del Parco d'arte Lusan, visitabile cliccando qua .

Il Parco d’Arte Lusan, inaugurato nel 2020, è un parco d’arte contemporanea tematico immerso nella natura della Valle dei Laghi.

Si pone l’obiettivo di fare conoscere i principali siti di interesse a carattere storico, culturale e naturalistico presenti nel territorio comunale di Vallelaghi, mediante installazioni artistiche realizzate con differenti materiali da artisti accuratamente selezionati, supportate da specifiche tabelle illustrative.

Le diverse opere d’arte, come delle riflessioni “d’autore”, diventano una sorta di storia. Vogliono essere un invito a scoprire e conoscere più a fondo il territorio della Valle dei Laghi con le sue preziose peculiarità, la cui morfologia è stata disegnata dal grande Ghiacciaio dell’Adige durante l’ultimo periodo glaciale.

 

Ingresso libero

Tempo di vista: circa 20 minuti

Lunghezza del percorso: circa 500 metri

Info: 0461 216050 - 0461 216000

 

 

Come arrivare

Percorrendo la SS45bis si esce a Vezzano Sud. Si imbocca Via Roma e quindi Via Stoppani. Si seguono le indicazioni per il Teatro Valle dei Laghi, dove è presente un ampio parcheggio gratuito e in prossimità del quale inizia il percorso.

Il Parco d’arte Lusan dista circa 600 metri dal centro storico di Vezzano e circa 500 metri dall’uscita Vezzano Sud.

Distanza da Trento: circa 12 km

Distanza da Riva del Garda: circa 27 km

Posizione GPS

Come arrivare

Abisso “percorso interiore”

  • Paolo Vivian (TN)

    Pietra calcarea del posto e acciaio inox, 2020

Origine Glaciale

  • Federico Seppi (TN)

    Pietre porfiriche, 2020

Lassù

  • Paolo Moro (BL)

    Legno di larice e metallo, 2020

Energia

  • Mario Iral (PD)

    Legno di larice e ferro, 2020

Spirito del Bondone

  •  

    Matteo Cecchinato (PD)

    Ferro, 2020

Le pecore curiose

  • Marco Baj (FG)

    Pietre dell’erba Apricena e pietra locale, 2020

1980 “i Pisetta”

  • Giovanni Bailoni (TN)

    Legno rivestito di lamiere arrugginite, 2020

Riflessi nell’acqua

  • Ionel Alexandrescu (Romania)

    Legno di larice, 2020

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Dicembre 2020 - Ultima modifica: Mercoledì, 14 Luglio 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio