Vai menu di sezione

Contributo attività economiche Emergenza Covid19

Contributo comunale alle attività economiche aventi sede nel Comune di Vallelaghi che hanno subito una chiusura, anche parziale, a seguito dell’emergenza Covid-19.

Il comune di Vallelaghi determina i principi e le condizioni per la concessione di un contributo comunale una tantum, a sostegno delle attività economiche che, in seguito all’emanazione di provvedimenti comprendenti misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19, hanno dovuto sospendere la propria attività.

Destinatari
Possono richiedere il contributo le attività economiche aventi sede operativa sul territorio del Comune di Vallelaghi, sottoposte a disposizioni di chiusura ai sensi del DPCM 11.03.2020 e ss.mm.ii. o seguenti, appartenenti alle seguenti categorie:

  • a) Attività operanti nel settore del commercio al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità individuate nell’allegato 1 del DPCM 11.03.2020 (che si allega);
  • b) Attività rientranti nei servizi alla persona, fra cui acconciatori ed istituti estetici (diverse da quelle di cui all’allegato 2 del DPCM 11.03.2020, che si allega);
  • c) Attività, gestite in forma imprenditoriale, operanti nel settore della ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande;
  • d) Attività ricettive, gestite in forma imprenditoriale, come individuate dalla L.P. n. 7/2002, limitatamente agli art. 5 (alberghi, alberghi garnì, residenze turistico alberghiere, villaggi alberghieri, condhotel) e art. 30 (esercizi di affittacamere, esercizi rurali, bed and breakfast, case e appartamenti per vacanze, ostelli per la gioventù, case per ferie, alberghi diffusi)
  • e) Attività agrituristiche come individuate dalla L.P. 30.10.2019 n. 10.
  • f) Strutture ricettive all’aria aperta, come individuate dalla L.P. 19 del 04.10.2012
  • g) Operatori economici del commercio su aree pubbliche, compresi quelli del settore alimentare, titolari di concessione rilasciata dal Comune di Vallelaghi.
  • h) Palestre aperte al pubblico
  • i) Autoservizi pubblici non di linea di cui alla L. n° 21 del 15.01.1992

Requisiti di ammissibilità
Per poter richiedere l’ammissione al contributo le aziende devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere un’impresa attiva alla data di approvazione del presente bando;
  • Aver subito nel corso dell’anno 2020 una sospensione totale o parziale dell’attività a causa dell’entrata in vigore delle misure di contenimento del contagio da virus Covid 19;
  • essere iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Trento;
  • non trovarsi in situazione di difficoltà ai sensi del regolamento generale di esenzione (UE) n. 651/2014 della commissione di data 17.06.2014; per il settore agricolo ai sensi del Regolamento di esenzione (UE) n. 702/2014 della commissione di data 25.06.2014;
  • non essere assoggettati a procedure concorsuali, dovendosi intendere come tali, ai fini dei presenti criteri anche i piano attestati di risanamento previsti dall’art. 67 comma 3 lett. d) del R.S. 16.03.1942, n. 237 e gli accordi di ristrutturazione dei debiti previsti e disciplinati dall’art. 182 bis del medesimo decreto;
  • Essere in regola con tutti i pagamenti dei tributi comunali; ovvero, alla data di scadenza del bando aver attivato e aver definito un apposito accordo per il rientro con l’Amministrazione Comunale.

Per accedere al contributo, gli operatori economici devono impegnarsi a tenere aperta l’attività almeno fino al 31/12/2021. Nel caso di chiusura in data antecedente, la somma erogata dovrà essere restituita.

Misura contributiva
La dotazione finanziaria a disposizione per l’erogazione del contributo comunale è pari ad € 68.236,00.
L’entità del contributo una tantum riconosciuta alle attività è differenziata come segue:
- Attività di cui all’art. 3 lettere a) – b) – g) - i) € 750,00
- Attività di cui all’art. 3 lettere c) – d) – e) – f) – h) € 1.250,00
Ciascun operatore economico può presentare una sola domanda di contributo per ciascuna partita IVA della quale risulti titolare, anche nel caso in cui alla stessa facciano riferimento più attività economiche.

Il contributo riconosciuto alle attività da parte del Comune di Vallelaghi è cumulabile con altre misure contributive erogate a livello statale e provinciale nei limiti consentiti nel “Quadro temporaneo per le misure degli aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19” ed è soggetto a registrazione nel "Registro nazionale aiuti di Stato" da parte dell’ente concedente.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di erogazione del contributo potranno essere presentate nel periodo intercorrente tra il 06.04.2021 e il 30.11.2021 da parte degli aventi diritto, come individuate nel provvedimento consiliare n. 6/2021, mediante compilazione del fac-simile di domanda disponibile per il download qui sotto.

La domanda dovrà essere resa nella forma della dichiarazione sostitutiva di atto notorio e pertanto la firma dovrà essere autenticata, o la dichiarazione dovrà essere sottoscritta digitalmente o alternativamente potrà essere allegata alla domanda copia del documento di identità del dichiarante.
Le domande potranno essere presentate in modalità cartacea o tramite mail all’indirizzo attivitaeconomiche@comune.vallelaghi.tn.it

Per tutte le informazioni relative al presente bando è possibile rivolgersi all’Ufficio Attività economiche del Comune di Vallelaghi al numero 0461/864014 int. 1 o via mail (Silvia Nicolussi)

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 02 Aprile 2021 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Aprile 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio