“Rifiutiamoci!” è il nome del progetto che mira a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali attraverso il grido dei giovani.

“Rifiutiamoci!” è il nome del progetto che mira a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali attraverso il grido dei giovani.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e le varie realtà associative del territorio di Vallelaghi per permettere ai giovani di diffondere, lavorando in rete, dei messaggi e valori condivisi. Al tavolo organizzativo siedono insieme all’Assessore delle politiche giovanili del comune Vallelaghi, Patrizia Ruaben, i rappresentanti del “Gruppo Giovani di Vezzano”, “Gruppo Giovani di Padergnone”, “Gruppo Giovani di Terlago” e del circolo giovani “Apeiron”.
Il tema scelto, che ha fin da subito appassionato tutti gli organizzatori, è relativo alla salvaguarda ambientale e ai cambiamenti climatici
. Sulla base di queste tematiche ci siamo imposti i seguenti obiettivi:
- Ripulire e proteggere i diversi biotopi e laghi della zona che a causa del turismo di massa e l'inciviltà di molte persone si stanno inquinando.
- Sensibilizzare l’intera popolazione divulgando informazioni che sottolineino le preoccupanti condizioni climatico-ambientali.
- Condividere le buone pratiche per una vita ecosostenibile responsabilizzando la cittadinanza.
- Promuovere la partecipazione attiva e l’impegno sociale per la causa.
Il progetto si svolgerà tra i mesi di agosto e ottobre 2019.
Nel definire le modalità di attuazione abbiamo deciso di diversificare le iniziative proponendo:
- Alcune conferenze tenute da esperti formati sul tema.
- Tre eventi specifici nei quali attraverso una modalità innovativa, la trash challenge, verrà chiesto ai partecipanti di contribuire alla pulizia di tre rispettivi laghi: S. Messanza, Terlago e Lamar.
- Diversi laboratori, con il supporto di enti e associazioni esterne all’organizzazione, che promuovano la cultura del riuso e del riciclaggio.
- L’allestimento di infografiche esplicative con dati statistici e consigli pratici per ridurre l’impatto ambientale personale costruiti con materiale di recupero
- Dei momenti di aggregazione e socializzazione con intrattenimento musicale dal vivo che permettano di diffondere il nostro messaggio.
Il giorno 10.09.2019 è prevista l’organizzazione della conferenza/incontro sull’economia circolare dal titolo “I territori nella sfida dell’economia circolare” a cura del formatore Antonio Castagna durante il quale saranno affrontati diversi temi: presentazione del nuovo paradigma, di business e alcune soluzioni, riflessioni sulla dimensione locale e sul suolo e le possibilità delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini di contribuire a costruire la transizione all’economia circolare.
In particolare nelle giornate del 24.08.2019 e del 07.09.2019 saranno organizzate due serate di festa con musica e somministrazione di alimenti e bevande, al termine della giornata di raccolta e pulizia rispettivamente presso il Lago di Terlago e il Lago di Lamar. I due eventi presenteranno le seguenti specifiche logistico-organizzative:
- Evento del 24 agosto presso il Parco Braidon a Terlago: sarà somministrata una cena preparata dal gruppo giovani di Terlago preparata presso la cucina del Gruppo Anziani di Terlago (c/o ex segheria) e sarà proposta una serata di musica con la partecipazione gratuita di diversi gruppi dell’Associazione musicale Forzaband.
- Evento del giorno 7 settembre presso i Laghi di Lamar, in particolare presso l’ex Malga dei Laghi di lamar e i prati circostanti di proprietà comunale ove saranno installati 2 tendoni e un palco a disposizione delle associazioni per la presentazione le loro attività. e l’esibizione di alcuni gruppi musicali, tra cui i Matrioska, Dradlion Firestarter Sound, Mc Flush P e Associazione Culturale Team Art con lo spettacolo “Satomi Hot Night”. Inoltre è prevista la somministrazione di cibo e bevande, tale servizio sarà gestito dalla associazione giovanile Circolo Culturale Apeiron. Il cibo verrà preparato nella cucina attrezzata della Malga dei laghi di Lamar.