Presentazione e descrizione del progetto

Presentazione e descrizione del progetto
Il Comune di Vallelaghi sta vivendo una fase importante della sua recente storia. Nato il 1° gennaio 2016 a seguito della fusione di tre territori comunali preesistenti (Padergnone, Terlago e Vezzano), il nuovo ente deve oggi lavorare per consolidare l’inedita identità dei propri abitanti, senza tuttavia perdere la peculiarità delle sue parti costituenti. Ecco perché, dopo un primo periodo di “rodaggio” del nuovo assetto burocratico, il Comune vuole lavorare per completare il processo di costruzione di una nuova identità comunitaria.
Il Comune, oggi, deve lavorare anche per rafforzare la propria qualità paesaggistica e urbano-territoriale. Terminata la fase di espansione e di consolidamento che ha interessato, negli ultimi decenni tutto il contesto della Valle dei Laghi, si sta avviando una fase di accreditamento del territorio come luogo del buon vivere, con uno sviluppo equilibrato e virtuoso dei segmenti economici esistenti – l’agricoltura, l’imprenditoria, il turismo – all’interno del contesto paesaggistico d’eccezione che lo circonda.
Per rendere questa fase efficace e partecipata l’amministrazione comunale di Vallelaghi intende dotarsi di un Masterplan. Si tratta di un documento urbanistico-strategico che affianca, senza sostituire, i tradizionali strumenti di pianificazione urbanistica, come il Piano regolatore generale, e che mira a dare coerenza e temporalità nella progettazione delle opere pubbliche e private di un centro abitato. È un piano che si avvale di progetti puntuali e che concorre a dare sostanza ad una visione condivisa e partecipata del futuro di una comunità.
L’avvio del processo di redazione del piano è articolato in una fase partecipata caratterizzata da alcuni appuntamenti:
Conclusa questa fase di raccolta di informazioni nella popolazione, al quale è affiancata anche un’analisi tecnica sulle caratteristiche del territorio, viene costruita una “visione” di comunità per i prossimo futuro, e successivamente il gruppo di lavoro, formato da tecnici incaricati all’uopo dal comune, provvedere a dare sostanza urbanistica alle ipotesi emerse dal percorso, procedendo alla redazione di ipotesi progettuali che andranno a costituire un vero e proprio “manuale” ad uso dell’attuale e delle prossime amministrazioni comunali.
Il Masterplan è un progetto che si fonda sulla partecipazione della cittadinanza. Per questo è importante la collaborazione dei cittadini: solo se tutti i cittadini di Vallelaghi saranno consapevoli di quello che il proprio paese “vuole diventare da grande” sarà possibile dare buon a questa fase di costruzione comunitaria e di programmazione.