Vai menu di sezione

Documento di sintesi

Il Masterplan è un documento urbanistico-strategico che affianca, senza sostituire, i tradizionali strumenti di pianificazione urbanistica, come il Piano regolatore generale, e che mira a dare coerenza e temporalità nelle progettazione delle opere pubbliche e private di un centro abitato.

È un piano che si avvale di progetti e che concorre a dare sostanza ad una visione condivisa e partecipata del futuro di una comunità. Si tratta di uno strumento di grande utilità per gli amministratori, adottato con successo da alcune città italiane (come, ad esempio, quello elaborato per la città di Bolzano) che ha la capacità di configurare gli interventi futuri di una città all’interno di una visione strategica, capace di coinvolgere i cittadini ed in grado di definire le priorità economiche di intervento ed il grado di persuadere eventuali soggetti finanziatori pubblici e privati.

Il Masterplan è, in pratica, un documento di politica urbanistica che proietta le visioni su un arco temporale medio-lungo di circa 20-30 anni e che ha il proposito di evitare delle scelte di trasformazione territoriale “episodiche” cercando, invece, di dare coerenza e senso ai vari interventi che un comune deve necessariamente implementare.

A conclusione del lavoro, dopo le consultazioni pubbliche, i questionari, il documento sulle analisi socio-urbanistiche, le restituzioni pubbliche, l'approfondimento sulle prima linea strategica riguardante lo spazio urbano e sulla seconda linea strategica riguardante lo spazio aperto, pubblichiamo il documento di sintesi finale del Masterplan Vallelaghi 2040.

Pubblicato il: Martedì, 28 Novembre 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio