Vai menu di sezione

Pratiche edilizie Online (PEO)

Un servizio innovativo che permette a tutti i cittadini di contare su tempi certi e processi trasparenti, ai professionisti di inoltrare on-line le pratiche.

Benefici per i cittadini

Il servizio Pratiche Edilizie on-line permette a tutti i cittadini di conoscere i principali dati degli interventi di edilizia privata, di cui hanno titolo, che vengono eseguiti nel territorio del Comune di Vallelaghi dal primo gennaio 2018.

Il cittadino potrà accedere utilizzando la Carta Provinciale dei Servizi (attivabile presso il Comune) oppure il sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale; per l'attivazione, consulta qui le istruzioni ).

Per avere informazioni su tutte le altre pratiche così come per visionare integralmente un fascicolo edilizio si ricorre al sistema tradizionale di accesso agli atti.

Benefici per i professionisti

Dal primo Gennaio 2018 il nuovo sistema P.E.O (Pratiche Edilizie On line), permette di gestire elettronicamente la trattazione delle pratiche edilizie completamente in formato digitale,

La presentazione delle pratiche online è prevista inizialmente per PdC (Permesso di costruire), DIA (Dichiarazione di inizio attività), SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività), CILA (Comunicazione di inizio lavori) autorizzazioni in ambito paesaggistico e segnalazioni certificate di agibilità.

Il sistema permette per questo di:

  • compilare e trasmettere in formato PDF (opportunamente siglati con firma digitale)in via telematica i dati della pratica edilizia. (compresi tutti gli allegati richiesti);
  • ottenere informazioni aggiornate relativamente alle pratiche presentate.

Per la presentazione online è necessario essere in possesso della Carta Provinciale dei Servizi, del relativo PIN e  dotati di un lettore di smart card o essere accreditati dal sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Tutte le pratiche edilizie possono essere comunque presentate con modalità tradizionale (supporto cartaceo).

Avvertenze

Prima di firmare digitalmente il modulo, unificato PAT, compilato è necessario eseguire il blocco del contenuto del file PDF.

Tale operazione può essere eseguita nativamente mediante "Adobe Acrobat Pro" selezionare il comando "Protezione" e la voce "Limita apertura e modifica". Si aprirà la finestra "protezione password - impostazioni".
Tramite questa finestra impostare "Compilazione campi modulo" nella modalità "Non consentito/a".

In alternativa applicare la protezione ad un file PDF già compilato mediante il software "PDFPeO".

In aggiunta alla modulistica unificata è necessario provvedere alla compilazione sottoscrizione in forma autografa da parte del/dei committente/i, scansione e firma digitale dal parte del tecnico del modello "UT0017- procura speciale" quale delega alla formazione, sottoscrizione con firma digitale e invio di pratica edilizia online (PeO).  

Pubblicato il: Mercoledì, 04 Marzo 2020 - Ultima modifica: Martedì, 24 Marzo 2020

Valuta questo sito

torna all'inizio