Vai menu di sezione

PROGETTI OCCUPAZIONALI IN LAVORI SOCIALMENTE UTILI

Per sostenere le persone disoccupate che hanno difficoltà a trovare un'occupazione, Agenzia del Lavoro favorisce l’instaurazione di rapporti di lavoro a tempo determinato attraverso la concessione di contributi economici a Comuni, Consorzi tra Comuni, Comunità di Valle, A.P.S.P. e Aziende speciali per attivare e gestire lavori socialmente
utili.

A chi è rivolto?

Alle persone appartenenti alle categorie sottoelencate:

a. disoccupati, da più di 6 mesi, con più di 50 anni d’età

b. disoccupati, con più di 25 anni, iscritti come disabili nell’elenco di cui alla L. 68/99

c. disoccupati, con più di 25 anni, segnalati dai servizi sociali o dai servizi sanitari o dall’Ufficio esecuzione penale

esterna

e residenti:

- in provincia di Trento da almeno cinque anni continuativi o da almeno 10 anni ne

corso della vita (di cui l’ultimo anno in via continuativa) oppure l’iscrizione all’AIRE

da almeno tre anni da parte di emigrati trentini;

Come si accede:

1. in autonomia collegandosi alla piattaforma online, previa autenticazione con identità digitale SPID, CPS o CIE,

raggiungibile al seguente link: https://politicheattive.provincia.tn.it/

2. recandosi previo appuntamento - presso il Patronato di fiducia

Tempistiche:

Le persone interessate possono presentare domanda nei seguenti termini:

per iscriversi alla prima lista: dal 01/12/2022 al 16/01/2023.

per iscriversi alla seconda lista: dal 17/01/2023 al 31/03/2023.

Per maggiori informazioni, consultare il sito di Agenzia del Lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 20 Dicembre 2022

Valuta questo sito

torna all'inizio