Aperta la raccolta di idee progetto da realizzare nel 2021 con il sostegno del Piano giovani Valle dei Laghi

Aperta la raccolta di idee progetto da realizzare nel 2021 con il sostegno del Piano giovani Valle dei Laghi
Il Tavolo del Piano giovani Valle dei Laghi ha approvato e pubblicato il bando 2021 tramite cui raccogliere i progetti da realizzare entro il 31/12/2021.
Il bando contiene linee guida, obiettivi e indicazioni da cui prenderanno le mosse i progetti 2021 cofinanziati dalla PAT e dai Comuni e Comunità di Valle facenti parte del Pgz Valle dei Laghi.
A seguito della determinazione del Dirigente n.21 del 09 febbraio 2021, resa esecutiva il 25 febbraio 2021, con cui la Provincia Autonoma di Trento ha approvato il Piano strategico giovani 2021 del Piano giovani Valle dei Laghi, il Tavolo delle politiche giovanili del Pgz Valle dei Laghi ha pubblicato il bando 2021 “Giovani e territorio”.
Con quest’ultimo il Piano giovani vuole, da una parte dare continuità al lavoro già avviato nel 2020 e, dall’altra, aprirsi verso nuovi obiettivi e nuove sfide che sono state evidenziate in particolar modo dall’emergenza Covid-19.
Al bando potranno partecipare e presentare progetti: associazioni, cooperative, istituti comprensivi, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, parrocchie, fondazioni ed enti senza fini di lucro, gruppi informali di giovani e/o adulti che operano sul territorio della Valle dei Laghi (possono partecipare anche organizzazioni esterne alla Valle dei Laghi con il vincolo di prevedere una collaborazione con soggetti del territorio).
Il Tavolo per l’anno 2021 accoglierà quindi idee e proposte progettuali (in particolare quelle provenienti da ragazzi, giovani e giovani-adulti in età compresa tra gli 11 e i 35 anni) da realizzare entro il 31/12/2021.
I progetti presentati dovranno essere coerenti con le linee guida provinciali (che regolamentano i Piani giovani di zona) e riguardare il macro-tema “Giovani e territorio” perseguendo uno o più degli obiettivi generali indicati nel bando e nel Piano strategico giovani (PSG) 2021 (consultabile sul sito del Piano giovani pgzvalledeilaghi.it nella sezione dedicata).
In generale il Tavolo valuterà e premierà le idee più originali, in grado di favorire processi all’interno della comunità che vedano i giovani protagonisti e che siano in grado di interpretare i cambiamenti imposti dalla pandemia da Covid-19 e le sfide legate alla sostenibilità sociale/ambientale in maniera innovativa.
In concreto tramite il Piano giovani possono essere realizzate: occasioni di incontro, scambio, formazione, innovazione attraverso eventi, corsi, laboratori, esperienze di viaggio e molto altro ancora.
Per partecipare è necessario contattare il Referente tecnico organizzativo (RTO) alla mail pgzvallelaghi@gmail.com o tramite l’apposito form di presentazione dell’idea progetto presente sul sito del PGZ. In seguito il Rto e il Tavolo del Piano giovani offriranno il loro supporto per trasformare l’idea in un progetto.
I progetti (la scheda progetto è disponibile sul sito pgzvalledeilaghi.it) dovranno essere presentati entro il 15 aprile 2021 all’indirizzo: pgzvallelaghi@gmail.com.
Nel corso dell’anno il bando potrà essere riaperto su iniziativa del Tavolo per la raccolta di ulteriori progettualità, tenuto conto del budget complessivo a disposizione.
Perché attraverso il Piano giovani si entra a far parte di una rete di progettazione territoriale e si ha accesso a molte opportunità e occasioni di scambio e confronto per migliorare la vita della comunità e favorire processi innovativi. Il finanziamo per le progettualità presentate possono arrivare ad contributo fino al 100% delle spese previste dal progetto (verrà in ogni caso premiata in sede di valutazione la capacità di autofinanziamento e la coerenza dei costi rispetto alle attività previste).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Referente tecnico organizzativo all’indirizzo: pgzvallelaghi@gmail.com o attraverso i canali social (Fb e Instagram) del Piano giovani Valle dei Laghi.