Vai menu di sezione

Il Comune di Vallelaghi ha attivato un progetto di Servizio Civile per il 2023!

Il Comune di Vallelaghi ha attivato un progetto di Servizio Civile per il 2023!

Hai dai 18 ai 28 anni? Candidati ora!

Il tema al centro del progetto “Comunicare Vallelaghi Grafica & social media in Comune” è la comunicazione istituzionale del Comune, interna ed esterna, con un focus particolare sulla comunicazione digitale; nello specifico:

  • Progettazione del Piano della Comunicazione Istituzionale (strutturazione di nuovi canali, azioni, contenuti, …) e dei servizi digitali comunali;
  • Produzione di contenuti e gestione dei canali comunicativi del Comune (Sito web, Canali social, Chatbot Telegram, progettazione e creazione grafica di locandine cartacee e digitali, pagine web, presentazioni e documenti);
  • Supportare attivamente la gestione della relazione cittadino-Comune, partecipando a momenti informativi in Comune o sul territorio, quali, ad esempio

a. Incontri informativi sul territorio organizzati dal Comune;

b. Sportelli territoriali in supporto ai cittadini per la fruizione ad esempio dei servizi digitali;

c. Supporto operativo alle associazioni nella realizzazione delle iniziative co-progettate con il Comune:

i. Supporto per pratiche amministrative;

ii. Reperimento materiali e sopralluoghi;

iii. Attività comunicative.

4. Attività in supporto alla comunicazione interna (circolari e informative)

Il progetto ha durata annuale, a partire dall’1 marzo 2023. I/le giovani che partecipano a progetti SCUP ricevono 600 euro mensili per un impegno di 30 ore settimanali medie.

Vuoi saperne di più? Leggi il progetto: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/7293

 

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Possono partecipare giovani tra i 18 e i 28 anni (e 364 giorni), non appartenenti a corpi militari e forze dell'ordine, senza condanne penali importanti e che non abbiano già svolto più di 9 mesi di servizio civile.

 

COME POSSO CANDIDARMI?

1. Iscriviti al Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP)!

Per farlo:

  • Ottieni la tua identità digitale (SPID o CPS)
  • Iscriviti al servizio civile universale provinciale (SCUP) compilando, sul portale dei servizi, la domanda di ammissione
  • CONSERVA la ricevuta di adesione al SCUP (serve per candidarti ai progetti!)

LINK PER ISCRIVERSI AL SCUP: https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione

   

2. CANDIDATI!

Dopo aver concluso l’iscrizione al SCUP, è ora di candidarsi al progetto “Comunicare Vallelaghi - Grafica & social media in Comune"!

Entro la scadenza per la presentazione delle candidature (29 gennaio 2023), consegna in Comune oppure invia alla PEC del comune:

  1. ricevuta di adesione al servizio civile (vedi punto 1.)
  2. domanda di partecipazione al progetto
  3. documento di identità in corso di validità
  4. curriculum vitae

I/le candidati/e una volta completata la procedura saranno contattati/e per un colloquio.

Link per la domanda di partecipazione: https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione

Per l’invio alla PEC: info@pec.comune.vallelaghi.tn.it ;  ricordati di mettere in copia conoscenza l’email assessore.frizzera@comune.vallelaghi.tn.it. Per l’invio cartaceo: Municipio di Vallelaghi in Via Roma 41 a Vezzano (alla C.A. dell’ufficio Segreteria).

 

DUBBI O DOMANDE?

… sull’iscrizione al Servizio civile?

Chiama il 0461 493100 o scrivi a uff.serviziocivile@provincia.tn.it

… sul progetto?

Chiama il 333 3342221 o scrivi a assessore.frizzera@comune.vallelaghi.tn.it

… sulla candidatura da inviare via PEC?

Scrivi a info@comune.vallelaghi.tn.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 03 Gennaio 2023 - Ultima modifica: Giovedì, 05 Gennaio 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio