

Il SEGRETARIO COMUNALE
rende noto che
in esecuzione della propria determinazione di data 14.06.2022 n. 307 è indetta una procedura comparativa per la formazione di una graduatoria da cui attingere, secondo necessità, per il reperimento dei rilevatori a cui affidare incarichi esterni di rilevazione nell'ambito del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni – anno 2022 .
La presente procedura è disciplinata dalla normativa relativa agli incarichi di studio, ricerca, consulenza e collaborazione e segnatamente:
– dalla L.P. 19.07.1990 n. 23 - art. 39 duodecies che i Comuni della Provincia Autonoma di Trento sono tenuti ad applicare in base a quanto disposto dall’art. 3 della L.P. 12.09.2008, n.16 (come modificato dall’art. 14 della L.P. 27.12.2010 n. 27);
Oggetto dell'incarico
Oggetto della presente procedura è l'affidamento dell'incarico di rilevatore statistico nell'ambito del
Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni - anno 2022.
L'attività consiste nella raccolta di informazioni sulle unità di rilevazione (famiglie, abitazioni, numeri civici...) attraverso due indagini, definite “Areale” e “da Lista” (adeguare rispetto alla circolare 2), che implicano un lavoro che prevede, in larga parte, interviste dirette, attraverso l'ausilio di questionari predisposti su dispositivi informatici. Materiali e strumenti indispensabili per lo svolgimento delle prestazioni sono forniti dal Comune di VALLELAGHI .
Le rilevazioni devono essere svolte nel rispetto delle istruzioni impartite dall'Istat e dall'Ufficio Comunale di Censimento (di seguito UCC).
L'incaricato potrà determinare autonomamente l’organizzazione della prestazione, nella cornice delle prescrizioni e nel rispetto delle scadenze determinate dal Piano generale di censimento adottato da ISTAT, nonché delle eventuali ulteriori prescrizioni adottate dallo stesso Istituto, da ISPAT e/o dall’UCC.
Requisiti di ammissione alla selezione
Possono partecipare alla procedura comparativa i soli soggetti in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- avere età non inferiore a 18 anni;
- godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza (o indicazione delle ragioni per cui non sussista il requisito);
- essere in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado o titolo di studio equipollente;
- saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC, Tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica);
- avere cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea o un regolare permesso di soggiorno;
- avere un’ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
- non aver subito condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, ostino all'assunzione ai pubblici impieghi;
- non essere incorso, nell’ambito di precedenti rapporti di collaborazione per lo svolgimento dell’attività di rilevatore censuario a favore dell’Amministrazione affidante, in gravi inadempimenti che abbiano determinato la risoluzione del contratto, l’applicazione di penali o la richiesta di risarcimento del danno a carico del collaboratore.
Inoltre i candidati devono:
- non essere alle attuali dipendenze del Comune di Vallelaghi;
- non essere lavoratori pubblici o privati collocati in quiescenza anche volontariamente;
- non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità di cui all’art. 39 novies l.p. n. 23/1990, e dunque di non essere parenti o affini entro il terzo grado di membri della Giunta comunale o del soggetto competente ad affidare l'incarico, e di non svolgere le funzioni di consigliere provinciale o regionale, di assessore provinciale e regionale, di parlamentare nazionale o europeo.
I soggetti che non soddisfino tutti i requisiti sopra indicati saranno esclusi dalla procedura comparativa.
I candidati che siano dipendenti di una pubblica amministrazione dovranno essere in possesso, al momento del conferimento dell’incarico, dell’autorizzazione alla sua assunzione, se richiesta ai sensi dell’art. 53 d.lgs. n. 165/2001 o delle analoghe prescrizioni di legge regionale o provinciale applicabili alla fattispecie. Nel caso in cui l’autorizzazione in questione non pervenga entro la data di adozione del provvedimento di conferimento dell’incarico, il candidato sarà considerato rinunciatario e si darà luogo allo scorrimento della graduatoria.
Modalità e termini di partecipazione
La domanda di ammissione alla presente procedura selettiva, redatta su apposito modulo in carta libera, ai
sensi della Legge 23.8.1988 n. 370, firmata dall’aspirante, dovrà essere presentata presso il Servizio Demografico del Comune di Vallelaghi
entro le ore 12.00 del giorno 06.07.2022,
pena l'esclusione dalla selezione.
La domanda potrà essere:
Nel caso in cui la domanda venga presentata mediante posta elettronica, la stessa deve essere firmata, scansionata in formato pdf, pdf/A e alla stessa deve essere allegata la scansione del documento d'identità in corso di validità. Sono accettati anche i formati XML, TXT, TIFF, TIF, JPEG, JPG, JFIF, JPE e EML. Non sono accettati i formati compressi (ad esempio .zip).
Sono ammesse anche le domande sottoscritte con firma digitale o firma elettronica qualificata.
Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda.
Qualora la domanda venga spedita da casella di posta elettronica la spedizione dovrà essere effettuata entro la data sopraindicata; farà fede esclusivamente la data di spedizione risultante dal sistema di posta elettronica certificata in uso presso l'Amministrazione comunale e la domanda verrà accettata se detta data di spedizione rispetterà la data di scadenza del presente avviso. L'Amministrazione non avrà alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda spedita da casella di posta elettronica certificata.
Il candidato dovrà garantire l’esattezza dei dati relativi al proprio indirizzo e comunicare tempestivamente per iscritto con lettera raccomandata o mediante fax, gli eventuali cambiamenti di indirizzo, di recapito telefonico, o indirizzo mail avvenuti successivamente alla presentazione della domanda e per tutta la durata della selezione.
L’Amministrazione non avrà responsabilità alcuna qualora il candidato non comunichi quanto sopra né qualora si verifichino disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell’avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata.
Modalità di selezione
La valutazione delle candidature, validamente pervenute ed ammesse alla procedura comparativa, avverrà per soli titoli, e determinerà la formazione di una graduatoria in base ai criteri di seguito dettagliati.
I titoli utili ai fini della presente procedura devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, e devono essere mantenuti per tutto il periodo di validità della graduatoria; pertanto la mancanza o la perdita dei requisiti di cui sopra comporterà la non iscrizione e/o la cancellazione dalla graduatoria.
Fra i candidati all’incarico di rilevatore in possesso dei requisiti per la partecipazione alla selezione come sopra delineati sarà redatta una graduatoria sulla base dei titoli di studio e degli eventuali altri titoli, secondo i criteri sotto riportati;
A parità di punteggio complessivo sarà preferito il soggetto più giovane d’età.
Graduatoria e conferimento dell’incarico
I candidati saranno collocati in una graduatoria secondo l'ordine della somma complessiva dei punti conseguiti nella valutazione dei titoli. La graduatoria finale, approvata con apposito atto dirigenziale, sarà pubblicata all'albo pretorio del Comune e pubblicata sul sito internet del Comune stesso (www.comune.vallelaghi.tn.it)
Per ulteriori informazioni consultare l'allegato.
L'allegato contiene:
-l'Avviso del bando pubblico
-Domanda d'ammissione