Vai menu di sezione

Chiesa parrocchiale di San Nicolò

La parrocchiale di S. Nicolò è ricordata nel 1537. 

La curaziale dipendeva dalla parrocchia di S. Lorenzo in Banale. E' lunga e stretta a tre navate. L'abside presenta costoloni gotici. Nella chiave di volta è incisa la data del 1555. Le sue curiose dimensioni sono dovute all'allargamento del 1927. Nel suo interno un popolaresco quadro ex voto ricorda la frana caduta dalle "Cruze al tof de la confin", verso Margone, durante la processione delle prime rogazioni, senza causare vittime (12 maggio 1890). Nei pressi del paese si trova la chiesetta di S. Vigilio, la cui facciata è caratterizzata da un singolare pulpito esterno dal quale, secondo la tradizione, il santo vescovo di Trento avrebbe tenuto le sue prediche. 

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Maggio 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio