La Chiesa di Santa Maria Maddalena del XVI secolo, ampliata nel 1870 accoglie quanti desiderano raccogliersi in preghiera o soffermarsi per ascoltare il rintocco delle campane che scandiscono il trascorrere del tempo.

La Chiesa di Santa Maria Maddalena del XVI secolo, ampliata nel 1870 accoglie quanti desiderano raccogliersi in preghiera o soffermarsi per ascoltare il rintocco delle campane che scandiscono il trascorrere del tempo.
Già sede curaziale ottenne il battistero nel 1760 e sino a pochi anni or sono dipendente dal sottodecanato del Banale.