Vai menu di sezione

Chiesa di San Lorenzo a Ciago

La Chiesa curaziale di Ciago (frazione di Vezzano), dedicata a San Lorenzo, risale al 1866, fu costruita, con diverso orientamento, in luogo di una precedente chiesetta, probabilmente risalente al 1300 documentata però per la prima volta nel 1491 e dedicata ai santi Dionisio, Eleuterio e Rustico.

Nel 1580, forse dopo lavori di restauro, venne dedicata ai santi martiri anauniesi Martirio, Sisinio e Alessandro. Gli atti visitali del 1653 segnalavano la necessità che nei paesi Lon, Fraveggio e Ciago vi fosse presente un sacerdote poiché essi "hanno assai negligenza nelle cose di Dio, nell'osservanza dei Comandamenti di St. Chiesa, né mandano i figliuoli a imparar li fondamenti della St. Fede".Nel 1739 divenne curazia dipendente dalla parrocchia di Fraveggio e fu dedicata a S. Lorenzo.Il decano di Calavino però nel 1858 segnalava che la chiesa era troppo piccola per gli abitanti del paese, inoltre era stata dichiarata pericolante, perciò nel 1866 fu demolita ed iniziarono i lavori per la costruzione di quella attuale. Fu benedetta due anni dopo ma venne consacrata dal Vescovo soltanto nel 1877.Gli affreschi che la decorano, risalenti al 1946, sono del pittore Vittorio Bertoldi, sfollato qui durante la guerra.Il campanile, la cui cella campanaria è abbellita da bifore romaniche, è fatto di robuste pietre squadrate e si eleva per circa 25 metri d'altezza. Ha probabilmente avuto origine come torre di avvistamento e di segnalazione romana, quindi medievale. La cuspide, fatta di lastre di pietra sovrapposte, potrebbe esservi stata costruita quando da torre fu trasformata in campanile.

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Maggio 2016 - Ultima modifica: Venerdì, 04 Dicembre 2020

Valuta questo sito

torna all'inizio