Vai menu di sezione

Chiesa di San Bartolomeo

La bella ma piccola chiesa, posta in posizione elevata al centro del nucleo antico di Fraveggio, è dedicata a S. Bartolomeo.

È di impianto medievale ma è nominata per la prima volta nel 1491. Negli atti visitali del marzo 1537 i visitatori fanno osservare che nonostante vi sia una staccionata gli animali entrano nel cimitero attorno alla cappella di San Bartolomeo.La chiesa fu ricostruita nel 1832 e il pittore trentino Giuseppe Craffonara (1790/1837) affrescò la volta del presbiterio con il Martirio di S. Bartolomeo.Fu eretta a curazia delle Pieve di Calavino nel 1769 e nel 1960 fu elevata a parrocchia, inserita nel decanato di Vezzano.

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Maggio 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio