Vai menu di sezione

Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea

Ricordata nel 1205, ha subito numerosi rifacimenti e ricostruzioni: 1667, 1845, 1852, 1888 e 1909, anno in cui il presbiterio fu decorato da Francesco Giustiniani. 

Altre decorazioni sono state invece realizzate da Vittorio Bertoldi  nel 1947. E’ santuario della Madonna delle Grazie, pregevole opera del XV secolo. Possiede inoltre alcuni buoni dipinti, fra i quali una Madonna con Bambino in gloria e angeli a lato, opera di un certo Tabarelli di Terlago (XIX sec.).

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Maggio 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio