Vai menu di sezione

Chiesa parrocchiale Santi Vigilio e Valentino

In posizione eminente spicca la chiesa dedicata ai Santi Vigilio e Valentino; l' opera in stile neo-gotico è stata eretta nei primi anni del '900 dopo l'abbattimento del precedente edificio, le cui origini sono ricordate già nel 1200.

Di particolare pregio è il tabernacolo rinascimentale del primo altare a sinistra, dove sono conservate le reliquie dei Santi Valentino e Parentino, rinvenute a S. Valentino in Agro (a sud di Vezzano dove sorge il Santuario), accompagnate da un'iscrizione paleocristiana e da un vasello piriforme.E' proprietà della chiesa un prezioso trittico tardogotico in legno, ora esposto al Museo diocesano di Trento.Questo prezioso manufatto è tipico dell'area nordica ed ha la forma di un altare con portelle; quando è chiuso vediamo dipinta sul davanti l'Annunciazione; a trittico aperto possiamo ammirare l'incoronazione di Maria da parte della Trinità ed alcuni Santi e Sante. Una curiosa leggenda narra che il trittico proveniente da S. Anna di Sopramonte ed acquistata da un certo Benigni di Vezzano, emetteva di notte strani rumori per cui il proprietario, verso la fine dell'Ottocento, lo regalò alla Chiesa di Vezzano dove rimase esposto fino al 1980.

Tipologia di luogo
Chiesa
Collocazione geografica

Come arrivare

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 24 Maggio 2016

Valuta questo sito

torna all'inizio