Alle porte del paese, in una posizione isolata su uno spuntone roccioso verso il lago, sorge la chiesa “campestre” di S. Pantaleone, di origine medioevale, ricostruita nel 1537.

Alle porte del paese, in una posizione isolata su uno spuntone roccioso verso il lago, sorge la chiesa “campestre” di S. Pantaleone, di origine medioevale, ricostruita nel 1537.
L’edificio conserva, all’esterno, tracce di affreschi, e all’interno un ciclo di pitture murali cinquecentesche del vicentino Francesco Verla.