

Dal 01/01/2024 sui territori dei Comuni di Vallelaghi, Madruzzo e Cavedine, in sostituzione della tassa rifiuti, viene applicata un’unica tariffa rifiuti d’ambito. Fino allo scorso anno il servizio veniva pagato come tassa, calcolato esclusivamente in base alle superfici e al numero dei componenti. La tariffa tiene conto invece anche di quanto rifiuto indifferenziato (secco residuo) viene prodotto.
Cosa cambia?
Cambia esclusivamente il metodo di calcolo della bolletta: una quota della parte variabile della tariffa sarà calcolata in base al numero di conferimenti del rifiuto indifferenziato (secco residuo). Nulla cambia per il conferimento di plastica, carta, vetro ed umido presso le isole ecologiche e per gli altri rifiuti presso i centri di raccolta.
Perché questo passaggio?
Il passaggio è richiesto da ARERA (l'autorità nazionale di regolazione per energia, reti e ambiente) e tutti i Comuni di ASIA passeranno a tariffa a partire dal 2026. Si è deciso di fare questo passaggio unitamente agli altri Comuni della Valle dei Laghi per uniformare il servizio. Inoltre vogliamo attuare il principio “chi inquina paga”, premiando chi si applica per aumentare la raccolta differenziata sia in quantità che in qualità.
Come comportarsi? Alcuni consigli utili
Per tutti i dettagli consultare il pdf allegato.