Vai menu di sezione

Modulo CIM001 - Richiesta servizi cimiteriali

I servizi funerari e cimiteriali costituiscono, come previsto dall'articolo 13 della legge provinciale 20 giugno 2008, n. 7 un servizio pubblico locale a rilevanza sociale, la cui gestione da parte dei comuni avviene secondo le forme e le modalità previste dall'ordinamento regionale e provinciale fermo restando le attribuzioni demandate all'Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Sono gratuiti, in quanto a carico del bilancio comunale, i seguenti servizi:
a) l’assistenza alla visita necroscopica;
b) la fornitura del cofano per le salme di persone i cui familiari non siano in grado di sostenere la spesa secondo quanto previsto dall’articolo 5;
c) la cura e la manutenzione generale dei cimiteri;
d) il trattamento delle salme non mineralizzate al termine della rotazione, quando vi sia disinteresse da parte dei familiari.
e) le esumazioni e le estumulazioni ordinarie e l’eventuale demolizione e smaltimento dei manufatti funebri al termine del periodo di rotazione dei campi comuni o del periodo di concessione delle tombe private;
f) la cremazione, l’inumazione e l’esumazione ordinaria nel caso di salma di persona indigente, o appartenente a famiglia bisognosa o per la quale vi sia disinteresse da parte dei familiari (art. 1 comma 7bis del D.L. 27-12-2000 n. 392 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 28 febbraio 2001, n. 26).

Sono a pagamento i seguenti servizi a domanda individuale:
a) le inumazioni e le tumulazioni in sepolture private;
b) l’inumazione in campo comune, compresa la fornitura del cippo e la targhetta recante le generalità del defunto;
c) le concessioni cimiteriali di sepolture private;

Sono inoltre a pagamento le prestazioni previste come tali dalle norme nazionali.

File del modulo
Scarica il file (File application/pdf 158,03 kB)
Pubblicato il: Giovedì, 11 Febbraio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio