Modulo Dichiarazione di residenza
Modalità di presentazione della dichiarazione di residenza
Il presente modulo deve essere compilato, sottoscritto e presentato presso l'ufficio Servizi Demografici del Comune ove il richiedente intende fissare la propria residenza ovvero inviato agli indirizzi pubblicati sul sito istituzionale del Comune per raccomandata, per fax o per via telematica.
La possibilità di trasmissione per via telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente (purché le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un suo allegato, ai sensi dell’articolo 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale, approvato con decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82)
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice
Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
Cittadino di Stato estero
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
Il cittadino di Stato non appartenente all'Unione europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato A).
In caso di iscrizione con provenienza dall’estero o per ricomparsa da irreperibilità il cittadino di Stato appartenente all'Unione europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato B).
Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela.
- L. 24.12.1954 n. 1228, D.P.R. 30.5.1989 nr. 223 e Circolare n. 9 del 27.04.2012 del Ministero dell'Interno.
- D.L. 28.3.2014 n. 47 convertito con mod. nella L. 23.5.2014 n. 80, Circolare n. 14 del 06.08.2014 del Ministero dell'Interno.