Università della Terza Età e del Tempo Disponibile, sede di Vezzano, anno accademico 2023-2024

Università della Terza Età e del Tempo Disponibile, sede di Vezzano, anno accademico 2023-2024
UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ E DEL TEMPO DISPONIBILE
CORSI A.A. 2023-2024
VALLELAGHI – SEDE DI VEZZANO
DATE ISCRIZIONI: DAL 12/09/2023 AL 14/10/2023
CALENDARIO CORSI CULTURALI:
DATE: 17 ottobre 2023 – 12 marzo 2024
GIORNO E ORARIO: martedì, 14.30 – 16.30
SEDE: Sala Mansueto Leonardi, c/o Canonica di Vezzano, Piazza Monsignor Perli 1, Vallelaghi (frazione Vezzano)
ELENCO DEI CORSI: scaricabile dal sito del Comune, da relativo avviso sulla pagina tematica, o in versione cartacea su richiesta presso le sedi della Biblioteca Vallelaghi
CALENDARIO EDUCAZIONE MOTORIA:
DATE: 3 novembre 2023 – 15 aprile 2024
GIORNO E ORARIO: venerdì, 15.30 – 16.30
SEDE: Palestra comunale di Padergnone, Via Nazionale 134, Vallelaghi (frazione Padergnone)
ULTERIORI INFORMAZIONI:
Sia per i corsi culturali che per educazione motoria, il numero minimo di partecipanti per la loro attivazione è di 10 iscritti.
Le quote di iscrizione previste per l’a.a. 2023-2024 sono le seguenti:
Il pagamento deve essere fatto tramite bonifico bancario (ogni Cassa rurale trentina decide autonomamente se applicare le spese sui bonifici).
Il luogo d’iscrizione è presso Biblioteca Vallelaghi, sedi di Vezzano, Terlago e Padergnone, durante il loro orario di apertura.
I passaggi per l’iscrizione sono i seguenti:
ATTENZIONE: Fondazione Demarchi riporta sul modulo di iscrizione, che “La quota d’iscrizione alle attività culturali non sarà rimborsata in nessun caso” e che “In caso di sospensione delle attività per eventi di forza maggiore non imputabili alla Fondazione Franco Demarchi, le quote di iscrizione ai corsi di educazione motoria e ad eventuali attività integrative non verranno rimborsate”.
Riguardo Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, la normativa è rimasta invariata rispetto all’anno scorso (riferimento: Fondazione Demarchi)
Le corse del trasporto pubblico dalle frazioni a Vezzano per martedì possono essere consultate (e scaricate) sui siti del Comune di Vallelaghi (https://www.comune.vallelaghi.tn.it/Territorio/Informazioni-utili/Trasporti/Trasporto-pubblico-interfrazionale) o di Trentino Trasporti (https://www.trentinotrasporti.it/viaggia-con-noi/extraurbano/regione-2)
Si ricordano gli orari di apertura e il contatto telefonico delle tre sedi della Biblioteca Vallelaghi:
Orari di apertura della Biblioteca Vallelaghi:
Vezzano: martedì 15-18; mercoledì 10-12.30; giovedì e venerdì 10-12.30 e 15-18; sabato 15-18
Terlago: martedì 10-12.30; mercoledì 10-12.30 e 15-18; venerdì 15-19; sabato 8.30-12
Padergnone: mercoledì 15-18; giovedì 10-12.30 e 15-18; sabato 10-12.30
Contatto telefonico Biblioteca Vallelaghi:
Vezzano: 0461/340654, digitare 1
Terlago: 0461/340654, digitare 2
Padergnone: 0461/340654, digitare 3