Vai menu di sezione

Biblioteca Vallelaghi in zona gialla

Prescrizioni della Biblioteca Vallelaghi in zona gialla

La Provincia di Trento è ritornata in zona gialla. Per quanto riguarda le biblioteche, l'ultimo DPCM emanato (26 aprile 2021) ripete e fa riferimento alle prescrizioni dei DPCM precedenti.

Si elenca qui di seguito cosa di può fare e cosa non è possibile fare presso le tre sedi della Biblioteca Vallelaghi:

Cosa si può fare al momento:

  • Non è obbligatorio richiedere l'appuntamento per l'accesso, ma il personale di Biblioteca sarà autorizzato a controllare gli ingressi e il contingentamento, e a chiedere all'utente di aspettare pazientemente ad entrare se fosse necessario;
  • Si deve entrare con mascherina (obbligatoria dai 6 anni in su), dopo aver igienizzato le mani, mantenendo sempre la distanza di un metro, e se non si presentano sintomi influenzali, raffreddore, tosse, febbre (temperatura superiore ai 37,5°), se non si è in quarantena per infezione da Covid 19 e se non si ha avuto contatti con persone ammalate di Covid 19;
  • Si possono restituire libri e film presi in prestito, depositando in apposito contenitore rosso nei pressi della porta;
  • Si può chiedere aiuto alla/e bibliotecaria/e per una ricerca bibliografica o il rinnovo del prestito;
  • Si possono richiedere libri e film in prestito interbibliotecario;
  • Si accedere ai scaffali per il tempo necessario a scegliere quali libri o film prendere in prestito; si chiede di lasciare il materiale che non si vuole prendere in prestito sui tavoli (il personale della Biblioteca provvederà a riordinarli);
  • Si possono chiedere servizio fotocopie ma SOLO per i seguenti casi: fotocopie del materiale della Biblioteca, con limite del 15% per ciascun volume (secondo L. 248/2000 art. 2) e di documenti identità (carta d'identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno, codice fiscale)

Cosa non si può fare al momento:

  • Non si può usare la postazione internet;
  • Non si può permanere all’interno della biblioteca a lungo per leggere, studiare o svolgere lavori di gruppo (si può permanere solo il tempo necessario per le operazioni spiegate sopra);
  • Non si possono sfogliare riviste e quotidiani

Si ricorda che qualsiasi aggiornamento e avviso su eventuali variazioni di orario delle tre sedi verrà pubblicato sull’area tematica Biblioteca e Cultura del sito del Comune di Vallelaghi (https://www.comune.vallelaghi.tn.it/Aree-tematiche/Biblioteca-e-Cultura)

Pubblicato il: Martedì, 27 Aprile 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio