Vai menu di sezione

Patrocinio del Comune

In questa sezione si trova il modulo per la richiesta di Patrocinio per le manifestazioni/eventi o altro organizzate dalle Associazioni.

La richiesta di patrocinio è regolata ai sensi dell'art. 4 del Regolamento per la erogazione di contributi, patrocini e altri vantaggi economici.

Art. 4 Il patrocinio

  1. Il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune di un particolare valore sociale, morale, culturale, educativo, sportivo, turistico, ambientale od economico delle iniziative promosse da enti, associazioni, organizzazioni pubbliche e private.
  2. Il patrocinio, di norma, non è oneroso per l’Ente.
  3. Il patrocinio è non oneroso se si intende riferito solamente all’utilizzo dello stemma e a forme di comunicazione istituzionali non onerose quali newsletter, sito internet.
  4. Il patrocinio si intende oneroso quando comporta, oltre all’utilizzo dello stemma e degli strumenti di comunicazione istituzionali, benefici economici quali la messa a disposizione di beni, personale o servizi comunali anche in forma di agevolazioni/esenzioni di tariffe per l'utilizzo di sale comunali.
  5. Nel caso il richiedente il patrocinio intenda richiedere anche un contributo economico, deve inoltrare specifica domanda ai sensi del presente regolamento
  6. Le richieste di patrocinio, sottoscritte dal legale rappresentante su apposita modulistica predisposta dall’ente, sono dirette al Sindaco, di norma almeno 30 giorni prima dello svolgimento della iniziativa, e devono illustrare le attività nei contenuti, nelle loro modalità di esecuzione (specificando i soggetti cui è rivolta, se l’ingresso sia libero o a pagamento e se vengono previste forme di compartecipazione), nonché l’esatta indicazione dei tempi, dei luoghi e delle generalità dei richiedenti.
  7. Le richieste di patrocinio, istruite dagli uffici comunali competenti per materia, sono accolte ed autorizzate con atto del Sindaco.
  8. L’eventuale diniego viene comunicato motivatamente, previa comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza
  9. Il soggetto beneficiario è tenuto ad apporre lo stemma del Comune e la dicitura "con il patrocinio del Comune di Vallelaghi" su volantini, inviti, manifesti e messaggi pubblicitari e ogni altra comunicazione relativa all'iniziativa patrocinata.
  10. Unitamente alla domanda di patrocinio il soggetto richiedente trasmette agli uffici comunali una bozza del volantino, invito, manifesto o altro materiale promozionale al fine di verificarne la conformità con gli obiettivi del Comune
  11. Chi, sprovvisto di patrocinio comunale utilizza abusivamente lo Stemma comunale, sarà perseguito a norma di legge.
  12. L’Amministrazione comunale si riserva, a suo insindacabile giudizio, di revocare il patrocinio e/o di procedere a richiesta risarcitoria a tutela dell’immagine ove tale concessione abbia recato danno all’immagine dell’ente.
Chi può richiedere

Enti pubblici e privati e le associazioni 

Dove rivolgersi

UFFICIO SEGRETERIA

Telefono: 0461 864014 int. 1

Zanella Cristina 

Pubblicato il: Giovedì, 28 Settembre 2017 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Gennaio 2024

Valuta questo sito

torna all'inizio