

il Comune può effettuare la erogazione di contributi, sovvenzioni ed altre agevolazioni ad enti pubblici e soggetti privati, nel rispetto delle finalità di cui all’art. 1 del regolamento vigente e nei limiti delle risorse di cui dispone.
I settori di intervento sono:
a) Attività del volontariato sociale
• Sostegno ad enti ed associazioni che operano come volontariato nel settore sociale e dell'assistenza a favore di persone in stato di bisogno, a supporto dei servizi sociali istituzionali, per garantire servizi di utilità collettiva sul territorio comunale o della Comunità di appartenenza;
b) Attività culturali ed educative
• Concessione di contributi a favore di soggetti che organizzano attività di promozione culturale ed educativa a vantaggio della comunità locale;
• Attività culturali e didattiche organizzate a vantaggio della Comunità locale da istituzioni scolastiche o a favore di queste;
c) Attività sportive e ricreative del tempo libero
• Promozione della pratica dello sport dilettantistico;
• Attività sportive amatoriali e attività fisico-motorie del tempo libero;
• Manifestazioni sportive di particolare rilevanza;
d) Sviluppo economico e turistico
• Manifestazioni tese ad incrementare lo sviluppo economico e/o turistico della Valle dei Laghi
• Concorso per l'organizzazione di fiere, mostre, rassegne ed esposizioni, in particolare per la promozione e pubblicizzazione di iniziative/prodotti locali;
e) Tutela dei valori ambientali
• Sostegno per manifestazioni, iniziative ed attività tese a diffondere sul territorio del Comune e/o della Comunità la cultura ecologica del rispetto della natura, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile.
a) enti pubblici, per le attività che gli stessi esplicano a beneficio della popolazione del Comune o del territorio della Valle dei Laghi;
b) enti privati, associazioni, fondazioni ed altre istituzioni a carattere privato, dotate di personalità giuridica, che esercitano la loro attività sul territorio del Comune o della Valle dei Laghi prevalentemente a fini non di lucro o che comunque svolgono la loro attività a favore della popolazione del Comune o del territorio della Valle dei Laghi;
c) associazioni, comitati od organizzazioni non riconosciute, che effettuano iniziative e svolgono attività a vantaggio della popolazione del Comune o che comunque organizzano manifestazioni a carattere sovra comunale;
d) Corpi dei Vigili del Fuoco volontari del Comune.
Ufficio Segreteria - Sig.ra Zanella Cristina
I soggetti privati, le associazioni ed i comitati che richiedono la concessione di un intervento finanziario per l’effettuazione della loro attività ordinaria annuale, in relazione ai benefici che dalla stessa derivano al Comune e/o alla Comunità locale, devono presentare domanda di norma entro il 10 aprile dell’anno cui la stessa attività si riferisce.
Gli enti pubblici ed i soggetti privati, le associazioni ed i comitati che richiedono la concessione di un intervento finanziario per l’effettuazione di specifiche manifestazioni, iniziative, progetti, ivi compresi quelli ricorrenti, a vantaggio della popolazione del Comune o comunque a carattere sovracomunale, devono presentare domanda prima dello svolgimento della manifestazione
Regolamento per la erogazione di contributi, sovvenzioni ed altre agevolazioni Adottato con deliberazione del Commissario nr. 42 di data 21.03.2016