Trentino Mobilità SpA
La Società nasce il 29 aprile 1998 - con la denominazione di Trentino Parcheggi - per gestire le aree di sosta a pagamento su strada nel Comune di Trento. L’obiettivo è quello di diventare un braccio operativo del Comune di Trento, e degli altri Comuni soci, per tutto quanto riguarda i parcheggi.
In quest’ottica, nel 2001 la Società, dopo la gestione della sosta su strada, assume la gestione del Parcheggio Duomo e del parcheggio di Palazzo Onda.
Negli anni successivi, a queste attività si aggiungono le gestioni della sosta su strada in un numero sempre maggiore di Comuni limitrofi, con il loro ingresso nella compagine sociale.
Nel tempo vengono attivati altri servizi legati alla mobilità, quali il bike sharing "C'entro in bici" (2003), e il prestito delle Ecomobili, auto elettriche per la circolazione nel centro cittadino di Trento (2006-2014).
Proprio per sottolinerare l'impegno della Società in questi ambiti, diversi dalla sola gestione della sosta, la denominazione sociale viene modificata nel 2006 in Trentino Mobilità.
Via Brennero, 71 - 38122 TRENTO
tel. 04611610202
info@trentinomobilita.it
Nome e cognome | Ruolo | Compenso (in Euro) |
---|---|---|
Ansaldi Alberto | Presidente fino al 17/05/2019 | 20.000,00 |
Albertani Claudio | Consigliere fino al 17/05/2019 | 0 |
Cristiano Mosca | Presidente dal 17/05/2019 | 15.000,00 |
Elisa Bortolamedi | Vicepresidente dal 17/05/2019 | 0 |
Donato Fanti | Consigliere dal 17/05/2019 | 250,00/gettone presenza |
Roberto Pizzinini | Consigliere dal 17/05/2019 | 250,00/gettone presenza |
Lorena Torresani | Consigliere dal 17/05/2019 | 250,00/gettone presenza |
Anno | Importo (in Euro) |
---|---|
2017 | 456.558,00 |
2018 | 428.357,00 |
2019 | 444.984,00 |